Presto sarai a Napoli: preparati a scoprire la città da una prospettiva unica, attraversandola in verticale, dall’alto della collina del Vomero fino al cuore pulsante del suo centro storico. Un’esperienza di trekking urbano facile e affascinante, adatta a tutte le età, pensata per chi ama camminare e meravigliarsi passo dopo passo.
Il percorso comincia in cima alla città, sulla splendida terrazza del Piazzale San Martino.
Qui, con l'acquisto del biglietto d’ingresso alla Certosa di San Martino o al Castel Sant’Elmo (fortemente consigliati), si può passeggiare tra giardini incantevoli o raggiungere il punto più alto di Napoli da cui ammirare una vista a 360°, tra cielo e mare.
Da qui inizia la discesa lungo le antiche scale della Pedamentina, 414 gradini immersi nel silenzio, nella storia e in una delle vedute più suggestive del Vesuvio. Scendendo, incontrerai case secolari, scorci segreti e piccoli angoli che raccontano la vera anima partenopea. Attraverseremo il quartiere amato da Baudelaire e Yourcenar, dove la musica e la danza vivono ancora nel B&B del signor Pasquale Nocerino, violinista, e di sua moglie Giovanna, ballerina.
Passo dopo passo, la città si aprirà con tutta la sua energia: il Mercato della Pignasecca, vivace, autentico, coloratissimo, ci ospiterà fino ad accompagnarci nel Centro Storico di Napoli, il più grande d’Europa, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Passeggeremo lungo Spaccanapoli, tra botteghe artigiane, profumi, suoni e storie antiche. Visiteremo la Chiesa del Gesù Nuovo, con i suoi misteriosi simboli alchemici, e l’elegante Chiesa di Santa Chiara.
Per concludere in dolcezza, ci fermeremo in una tipica caffetteria per gustare il vero espresso napoletano, accompagnato da una fragrante sfogliatella o da un soffice e aromatico babà.
Un’esperienza a piedi tra cielo, storia e sapori. Un modo lento, profondo e autentico per scoprire Napoli.
Ti aspettiamo!