Tour Napoli verticale con Guida - Walking
Napoli
Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese,
4:30 h

Presto sarai a Napoli: preparati a scoprire la città da una prospettiva unica, attraversandola in verticale, dall’alto della collina del Vomero fino al cuore pulsante del suo centro storico. Un’esperienza di trekking urbano facile e affascinante, adatta a tutte le età, pensata per chi ama camminare e meravigliarsi passo dopo passo.

Il percorso comincia in cima alla città, sulla splendida terrazza del Piazzale San Martino.

Qui, con l'acquisto del biglietto d’ingresso alla Certosa di San Martino o al Castel Sant’Elmo (fortemente consigliati), si può passeggiare tra giardini incantevoli o raggiungere il punto più alto di Napoli da cui ammirare una vista a 360°, tra cielo e mare.

Da qui inizia la discesa lungo le antiche scale della Pedamentina, 414 gradini immersi nel silenzio, nella storia e in una delle vedute più suggestive del Vesuvio. Scendendo, incontrerai case secolari, scorci segreti e piccoli angoli che raccontano la vera anima partenopea. Attraverseremo il quartiere amato da Baudelaire e Yourcenar, dove la musica e la danza vivono ancora nel B&B del signor Pasquale Nocerino, violinista, e di sua moglie Giovanna, ballerina.

Passo dopo passo, la città si aprirà con tutta la sua energia: il Mercato della Pignasecca, vivace, autentico, coloratissimo, ci ospiterà fino ad accompagnarci nel Centro Storico di Napoli, il più grande d’Europa, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Passeggeremo lungo Spaccanapoli, tra botteghe artigiane, profumi, suoni e storie antiche. Visiteremo la Chiesa del Gesù Nuovo, con i suoi misteriosi simboli alchemici, e l’elegante Chiesa di Santa Chiara.

Per concludere in dolcezza, ci fermeremo in una tipica caffetteria per gustare il vero espresso napoletano, accompagnato da una fragrante sfogliatella o da un soffice e aromatico babà.

Un’esperienza a piedi tra cielo, storia e sapori. Un modo lento, profondo e autentico per scoprire Napoli.

Ti aspettiamo!

In evidenza
  • Percorri la città dal punto più alto al suo cuore pulsante, il centro storico, e diventa napoletano per un giorno
  • Cammina su uno dei percorsi pedonali più antichi di Napoli: 414 gradini tra natura, silenzio e scorci indimenticabili sul Vesuvio
  • Esplora Spaccanapoli, il Decumano Inferiore che taglia in due la città, e scopri il centro storico più grande d’Europa
  • Conquista splendidi punti panoramici e i siti del centro storico più grande d'Europa
  • Visita la Chiesa del Gesù Nuovo con i suoi misteriosi simboli alchemici e la suggestiva Santa Chiara
  • Scopri il culto della devozione ai teschi, le leggende e i misteri irrisolti di questa città
  • Entra nelle botteghe artigiane della via dei presepi più famosa del mondo, tra cui quella storica della famiglia Ferrigno
  • Concludi il tour con un vero espresso napoletano accompagnato da una sfogliatella o un babà tradizionale
Include
  • Guida privata autorizzata
  • Vista di Napoli dallo splendido belvedere di Piazzale San Martino
  • Soste per foto ed esplorazioni
Non include
  • Cibo e bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato
  • Ticket di ingresso (acquistabili a parte in fase di checkout)
  • Pick-up in hotel (i clienti devono raggiungere il meeting point:  Piazza Vanvitelli (stazione metro: Vanvitelli - Linea 1 - Quartiere Vomero - riferimento: fuori la farmacia Cannone)
Da ricordare
  • I clienti devono raggiungere il Meeting point
  • Consigliamo di indossare abiti comodi e di portare con sé occhiali da sole e macchina fotografica
  • Gruppi più grandi possono essere ospitati su richiesta
  • Punto di ritrovo: Piazza Vanvitelli (stazione metro: Vanvitelli - Linea 1) - Quartiere Vomero - riferimento: fuori la farmacia Cannone
    Fine itinerario: Piazza Dante (stazione metro: Dante - Linea 1)
Mappa del tour
Le tappe
  •   Piazza Vanvitelli
  •   Piazzale San Martino
  •   Castel Sant'Elmo (ingresso su richiesta)
  •   Certosa di San Martino (ingresso su richiesta)
  •   Scalinata Pedamentina
  •   Piazza Trieste e Trento
  •   Piazza del Plebiscito
  •   Chiesa di San Francesco di Paola (ingresso)
  •   Galleria Umberto I
  •   Piazza Municipio
  •   Piazza del Gesù Nuovo
  •   Complesso Monumentale di Santa Chiara
  •   Spaccanapoli
  •   Via dei Tribunali
  •   Piazza San Domenico Maggiore
  •   Cappella Sansevero (su richiesta)
  •   Via San Gregorio Armeno
  •   Piazza San Gaetano
  •   Complesso monumentale Purgatorio ad Arco (su richiesta)
  •   Via dei Tribunali
  •   Port'Alba
  •   Piazza Dante
  •   Via Toledo
Policy Upgrade

Acquistando l'Upgrade della politica di cancellazione sarà possibile ottenere il rimborso integrale in caso di disdetta comunicata entro 24 ore dall'inizio del tour, al netto del costo sostenuto per eventuali ticket che richiedano un acquisto anticipato.